• Poster coming soon

    Registrazione Webinar

    Intelligenza Artificiale e oncologia. Focus sul carcinoma del polmone

    Registrato il 13/11/2024.

  • Poster coming soon

    Intervista

    I progetti I3LUNG e APOLLO11

    A cura di: Arsela Prelaj

  • Poster coming soon

    CORSO FAD (8 ECM)

    Introduzione all'Intelligenza Artificiale in Medicina per il personale sanitario. II Edizione

  • Poster coming soon

    Videolezione

    Il ruolo attuale dell’IA in ematologia

    A cura di: A. Matteo Della Porta (MI)

  • Poster coming soon

    Registrazione Webinar

    Applicabilità dell'intelligenza artificiale nell'ambito dei linfomi

    Registrato l’11/06/2024.

FORMAZIONE

Corsi FAD, eventi digitali e flash webinar sui temi generali dell'IA in Medicina e sulle applicazioni delle IA nelle specifiche discipline.

NEWS

Novità relative a questa tecnologia rivoluzionaria e brevi articoli sui momenti, i protagonisti e le tecnologie più rilevanti per comprendere l’Intelligenza Artificiale.

I AM News

Glass Health and OpenEvidence: due soluzioni di IA Generativa dedicate al professionista sanitario

03 marzo 2025
Glass Health è una piattaforma di supporto decisionale clinico basata sull’Intelligenza Artificiale, progettata per assistere i medici nella formulazione di diagnosi differenziali e nella stesura di piani clinici. OpenEvidence è una piattaforma basata sull’Intelligenza Artificiale, progettata per facilitare l’accesso a informazioni mediche basate sull’evidenza.
I AM News

Intelligenza Artificiale nei percorsi clinici: riflessioni sui modelli di integrazione

10 febbraio 2025
Un interessante e provocatorio articolo pubblicato recentemente sul New York Times si interroga sulla corretta modalità di integrazione dell'Intelligenza Artificiale nei percorsi clinici.

NEWS

Novità relative a questa tecnologia rivoluzionaria e brevi articoli sui momenti, i protagonisti e le tecnologie più rilevanti per comprendere l’Intelligenza Artificiale.

Multimedia

Raccolta di videolezioni, slides e altri materiali relativi all’IA provenienti da altre attività promosse da AccMed.

  • Videolezione
    Copertina

    L'intelligenza artificiale per la scoperta di biomarcatori predittivi nell'immunooncologia

    A cura di: Carlo Genova (GE)

  • Intervista
    Copertina

    I progetti I3LUNG e APOLLO11

    A cura di: Arsela Prelaj (MI)

RICERCA

I progetti di ricerca sull'IA in Medicina in Italia

  • DataTools4Heart

    DataTools4Heart

    DataTools4Heart è un progetto europeo che mira a migliorare la gestione delle malattie cardiovascolari tramite lo sviluppo di una piattaforma digitale con una serie di strumenti per l'utilizzo sicuro e federato dei dati in cardiologia, garantendo il rispetto della privacy dei pazienti.

    Apri link

  • eCREAM

    eCREAM

    eCREAM - enabling Clinical Research in Emergency and Acute care Medicine - è un progetto di ricerca guidato dall' IRCSS Mario Negri (Milano) e finanziato dall'EU nel contesto del programma Horizon Europe. Il progetto - iniziato nel 2022 e della durata di 5 anni - coinvolge 11 partner provenienti da 8 paesi, tra i quali Francia, Grecia, Polonia, Slovenia e Slovacchia.

    Apri link

RISORSE

Strumenti e materiali per esplorare il mondo dell’Intelligenza Artificiale in medicina.

I AM Instant Book

Una introduzione rapida ai concetti principali relativi all’intelligenza artificiale e alle sua applicazioni in medicina.

I AM Glossario

Glossario contenente una selezione dei più significativi termini relativi all’IA e alle tecnologie connesse.

I AM Link Library

Link a selezionate risorse online per l’approfondimento dei molteplici aspetti relativi all’applicazione dell’IA alla medicina.

I AM Multimedia

Raccolta di videolezioni, slides e altri materiali relativi all’IA provenienti da altre attività promosse da AccMed.

I AM Podcast

Una raccolta di pillole informative sui concetti fondamentali dell’IA e delle sue applicazioni alla medicina.

I AM Dalle Aziende

Una raccolta di notizie, informazioni e approfondimenti suggeriti direttamente dalle aziende.

Iscriviti alla Newsletter I AM

Iscriviti alla newsletter trimestrale del progetto I AM per ricevere news e aggiornamenti sulle iniziative del progetto